LABORATORI TEATRO & DANZA

LABORATORIO TEATRALE KIDS 4-10 ANNI

Il laboratorio teatrale condotto da 5 anni da Alessandro Di Somma e Eleonora Turco,  si sviluppa in un percorso ludico formativo che parte dagli esercizi base di teatro e di espressione corporea per permettere al bambino di avere più coscienza del proprio corpo e dello spazio che occupa. Attraverso esercizi di movimento, espressione vocale e emotiva, potrà conoscere e riconoscere le mille sfaccettature della propria espressività, sia nel parlare che nel muoversi,  potrà conoscere altre dinamiche dello stare insieme e fare gruppo, condividendo la bellezza del rapporto in scena e negli esercizi di interazione.

Lo scopo del laboratorio è di far crescere nei ragazzi la passione nell’esprimere la propria personalità e la propria fantasia, mettendole a disposizione delle scene recitate e nella drammatizzazione delle storie raccontate e lette, in un percorso di conoscenza della cultura popolare italiana e estera.

E’ previsto uno spettacolo teatrale di fine corso.

LABORATORIO TEATRALE YOUNG 11-15 ANNI

Il laboratorio teatrale condotto da  Alessandro Di Somma e Eleonora Turco, e che si avvalerà del contributo di formatori e docenti specializzati in diverse tecniche teatrali, intende far avvicinare e conoscere ai ragazzi delle scuole medie l’esperienza del palco teatrale in tutte le sue forme. Partendo dalla conoscenza dello spazio che si occupa e dei compagni di cui ci si circonda, i ragazzi impareranno a esprimersi attraverso gli esercizi di recitazione, espressione corporea, improvvisazione volti a creare nei ragazzi la consapevolezza dei loro movimenti e l’efficacia della parola.

Soprattutto in un’età di grandi cambiamenti, il laboratorio teatrale tende a consolidare i rapporti di amicizia, a responsabilizzare i ragazzi, a renderli in grado di gestire il loro rapporto con gli altri e l’ambiente che li circonda.

TEATRO ADULTI

LABORATORIO TEATRALE UNIVERSI PARALLELI (21-99 ANNI)

Al 13° anno di attività, il laboratorio di teatro artigianale “Universi Paralleli” condotto da Carlotta Piraino e Alessandro Di Somma è un percorso, attraverso l’arte teatrale, di valorizzazione della propria espressività, di presa di coscienza dei propri limiti e delle proprie qualità, di interazione con l’altro, inteso come compagno di scena, complice, amico. Partendo dal vissuto personale, il laboratorio intende valorizzare l’arte del racconto, del trasformare in scena parti della realtà, cercando di sfruttare al massimo, la più grande qualità del teatro, cioè di mostrare la realtà attraverso uno sguardo privilegiato e unico. Le lezioni di 2h e mezza partono da un lavoro di riscaldamento e attivazione fisica e mentale, per poi spaziare in esercizi di teatro fisico e recitato, dall’improvvisazione alla prosa, per condurre i partecipanti ad un livello di partecipazione uniforme. Scopo del laboratorio non è di formare attori, ma di realizzare come gruppo di lavoro, un contenitore di esperienze, storie, risate, per restituire in scena, attraverso il filtro del testo, le stesse storie, esperienze, risate di opere della drammaturgia classica e contemporanea. Il percorso di Universi Paralleli questa stagione, si avvalerà di esperti e professionisti del mondo teatrale, attori e registi, che completeranno il percorso formativo del corso.

CORSO DI CAPOEIRA (4-11 ANNI)

La capoeira è un arte marziale di origine afrobrasiliana che unisce lotta, acrobazia, danza e musica: per essere praticata è necessaria preparazione fisica, coordinazione e riflessi, ma anche creatività, senso della musica e espressività corporea. É quindi una disciplina che connette il corpo con la mente, che aiuta a conoscere, attraverso chiavi espressive non convenzionali, noi stessi e la realtà che ci circonda.

MOVIMENTO CREATIVO / DANZA

n percorso dedicato al TeatroDanza, dove il corpo diventa narrazione con i suoi movimenti, gestualità e presenza scenica. Il Laboratorio affronta uno studio sul movimento e una ricerca sulla consapevolezza del proprio corpo nelle sue possibilità di disegno nello spazio, creazione di immagini e forme attraverso l’utilizzo di oggetti vari, mediante l’improvvisazione, l’intuizione con il proprio io e l’interazione con l’altro. Un movimento inteso in senso ampio, come gesto, racconto, azione, comunicazione e trasmissione, nel dare una valenza poetica alla comunicazione non verbale del linguaggio del corpo.

Modifichiamo l’ambiente in base al vissuto, alle emozioni, alle abitudini, attraverso un’interazione costante, dinamica e in movimento, e costruiamo il nostro “abitare”. Abitiamo la casa, lo spazio, il lavoro, abitiamo il nostro corpo e le relazioni con gli altri.

Il Laboratorio affronterà il tema dell’abitare, attraverso la costruzione e decostruzione di un proprio spazio, della propria casa. Cornice e contenitore, dove l’architettura esterna definisce e permette l’espressione di un’architettura intima e personale. Luogo di definizione della propria identità, punto di partenza da cui uscire, traslocare, relazionarsi, comunicare, tornare.

Struttura del Laboratorio:

Studio esperienziale di improvvisazioni guidate sul tema dell’abitare.

Ogni incontro prevede un lavoro corporeo di riscaldamento base di danza contemporanea e floorwork; ricerca del movimento attraverso l’utilizzo di oggetti e materiali scenografici vari; elaborazione e composizione performativa individuale e corale.

Lisa Rosamilia è danzatrice e coreografa di esperienza nazionale e internazionale, insegnante di danza, scenografa, pittrice, costumista. Direttrice dal 2005 della Matroos DanceTheatre Company, con cui realizza spettacoli rappresentati in festival e teatri tra cui il The Body Language di Venezia; il Fringe Festival di Istanbul, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura ad Istanbul; il Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico; il Coffi Festival di Berlino; ricevendo riconoscimenti tra cui la Nomination alla Regia e il Premio Special Off al Roma Fringe Festival 2015. E’ invitata a partecipare come ospite speciale a varie rassegne di danza e teatro (Doit Festival, Roma Contemporanea). Dal 2001 Insegna danza e teatrodanza per bambini e adulti in varie scuole di Roma e provincia.

.